Città di Reggio Calabria
HOME > Iniziative > Facciamo due passi insieme verso una buona mobilità! > Ottimizzazione tempi di percorrenza

OTTIMIZZAZIONE TEMPI DI PERCORRENZA

L'idea è di suddividere la città in 3 zone al fine di ottimizzare il percorso effettuo dai bus e quindi risparmiare tempo e carburante


Descrizione

L'idea sarebbe quella di suddividere la città in 3 zone "circolari" al fine di consentire una ottimizzazione delle corse - che produrrebbe una maggiore puntualità - e un risparmio in termini economici sul carburante. La proposta è quella di suddividere la città in zona nord (e collinare), centro ( e parte alta) - sud (e parte alta). Zona nord: da Catona fino al Ponte della Lilbertà Zona Centro: dal Ponte della Libertà al botteghelle Zona Sud: dal Botteghelle a Bocale Lasciando intatte le corse che da Ponte della Libertà e Botteghelle, portano ai principali luoghi della città: Ospedale, Università, Porto e Stazione, Cedir. Si andrebbe a creare un circuito circolare che, se è vero che da un lato comporterebbe una maggiore "fatica" al passeggero che da Catona vuole andare al Castello Aragonese - perché dovrà prendere due bus- è anche vero che l'azienda risparmierebbe poiché non avrà più bus che effettuano quasi tutto il litorale reggino ma delle "navette" che ruotano in continuazione.


Bisogni a cui risponde

Il bisogno maggiore a cui, credo, possa rispondere tale proposta è quello di un risparmio in termini economici per l'azienda e la garanzia di un servizio efficiente per il cittadino


Quale contributo darà alla tua comunità?
Quali problemi intende risolvere?

Tale proposta, quindi, si configura come una possibilità al fine di avere mezzi sempre più puntuali, un sistema di trasporto più chiaro (dividendo la città in zone o in colori o in zone colorate) e moderno


Elemento distintivo iniziativa

Il cambiamento radicale del sistema di trasporti in città, così come conosciuto sino ad oggi, in cui grosso modo le linee sono rimaste sempre le stesse ed uguali da anni ed anni.


Quali sono le risorse e le tecnologie che ti servono per implementare l’iniziativa?

Le risorse tecnologiche sarebbero, certamente, un'app dell'azienda per consentire ai cittadini di seguire il percorso dei mezzi e capire se sono in arrivo o in ritardo. In secondo luogo, sviluppare nei nodi di scambio, delle paline digitali che indicano in quale corsia ed a che ora partirà il bus per la zona X o la zona Y


Destinatari

I destinatari sono, indistintamente, tanto i cittadini che usufruiscono del servizio, quando l'azienda stessa che ne trarrebbe dei benefici


AUTORE



Daniele Quartuccio

INIZIATIVA


CATEGORIA

AMBIENTE

USO DEL LUOGO

trasporti e mobilità

ALLEGATI

Non ci sono allegati per questa proposta.
Torna su