Città di Reggio Calabria

MIGLIORAMENTO SERVIZIO URBANO

Frequenza, tempi d'attesa corse, nuovi veicoli


Descrizione

1) Maggiorazione delle corse e in particolare, quelle provenienti dalla zona Sud verso la zona nord (linee: 113-114-115) unitamente alle linee 119 e 122. 2) Migliorare i tempi di attesa tra una cosa e l'altra (15 minuti al massimo,sia feriali che festivi). 3) Aumenti del numero di mezzi disponibili durante i mesi estivi, per la fruizione degli stessi da parte di residenti e turisti, evitando così di prendere il mezzo privato. Eventualmente. predisporre apposite aree di parcheggio, site in vari punti della città, in cui poter lasciare il mezzo privato e prendere quello pubblico. 4) Utilizzo di mezzi (di dimensioni anche leggermente minori rispetto ai classici bus) a idrogeno o elettrici (o qualsiasi altro carburante "ecologico"), salvaguardando così l'ambiente.


Bisogni a cui risponde

1) A tutti coloro che non possiedono un veicolo privato; 2) a tutti coloro che sono consapevoli che un maggior utilizzo del mezzo pubblico sia sinonimo di meno emissioni nell'aria; 3) alla necessità che, dopo anni, anche la nostra città meriti una mobilità efficiente e puntuale, senza estenuanti attese alle fermate


Quale contributo darà alla tua comunità?
Quali problemi intende risolvere?

Se il servizio fosse maggiormente efficiente, il cittadino pagherebbe anche più volentieri eventuali aumenti dei costi di biglietti e abbonamenti, perchè riceverebbe appunto, un servizio qualitativamente migliore. Laddove fosse necessario l'impiego di un maggior numero di autisti, predisporre opportune procedure di reclutamento di personale a contratto, sia per la stagione invernale che per quella estiva


Elemento distintivo iniziativa

1) ulteriore aumento della "forza lavoro", mediante oppurtune procedure selettive e formazione del personale, sia a contratto che strutturata 2) ulteriore formazione del personale in essere, sia dal punto di vista professionale,che umano 3) eventuale aumento del parco veicoli, con soluzioni a metano, a idrogeno, elettrici o al limite, ibridi 4) miglioramento dei tempi d'attesa alle fermate (15 minuti al massimo) 5) potenziamento frequenze già in essere più vedere punto 1


Quali sono le risorse e le tecnologie che ti servono per implementare l’iniziativa?

La buona volontà e l'impegno dell'azienda di trasporto pubblico e il suo capitale umano. Le tecnologie sono quelle note a tutti e ampiamente descritte prima. Qualora non fosse possibile l'acquisto di mezzi elettrici, a idrogeno o comunque "a emissioni più pulite", basterebbe aumentare le frequenze attualmente in essere,riducendo i tempi d'attesa alle fermate


Destinatari

Tutti i cittadini


AUTORE



Cristina Quattrone

INIZIATIVA


CATEGORIA

AMBIENTE

USO DEL LUOGO

trasporti e mobilità

ALLEGATI

Non ci sono allegati per questa proposta.
Torna su