LA VISIONE DI COLDIRETTI PER IL SISTEMA AGRICOLO E AGROALIMENTARE
LE PRIORITA' PER L'AGRICOLTURA CHE VOGLIAMO
Allegati
Descrizione
A questa amministrazione chiediamo massima attenzione per sostenere ed ulteriormente incrementare il potenziale di sviluppo che il mondo agricolo, quello dell’agroalimentare e dell’accoglienza turistica – tutti strettamente legati al cibo, quale fattore identitario - portano con sé.
Bisogni a cui risponde
LE PRIORITA' PER L'AGRICOLTURA CHE VOGLIAMO 1. SBUROCRATIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA 2. CONFRONTO PERMANENTE 3. PIANO DI SVILUPPO RURALE 4. CIBO E RISTORAZIONE PUBBLICA 5. RILANCIO DELLA MULTIFUNZIONALITA’ 6. MERCATI RISERVATI ALLA VENDITA DIRETTA 7. RIFIUTI E TARI
Quale contributo darà alla tua comunità?
Quali problemi intende risolvere?
Attuando le proposte, il settore avrà maggiore possibilità di sviluppo.
Elemento distintivo iniziativa
LE PRIORITA' PER L'AGRICOLTURA CHE VOGLIAMO 1. SBUROCRATIZZAZIONE E SEMPLIFICAZIONE AMMINISTRATIVA 2. CONFRONTO PERMANENTE 3. PIANO DI SVILUPPO RURALE 4. CIBO E RISTORAZIONE PUBBLICA 5. RILANCIO DELLA MULTIFUNZIONALITA’ 6. MERCATI RISERVATI ALLA VENDITA DIRETTA 7. RIFIUTI E TARI
Quali sono le risorse e le tecnologie che ti servono per implementare l’iniziativa?
Per il piano di sviluppo rurale servono i bandi per i finanziamenti, per le altre proposte servono soprattutto direttive e linee guida.
Destinatari
Imprenditori agricoli, imprenditori dell'agroalimentare, consumatori.