HOME > Iniziative > Stati generali della Città - Cultura e Turismo > Opere d'Arte legate alla Magna Grecia collocate nelle rotonde della città

OPERE D'ARTE LEGATE ALLA MAGNA GRECIA COLLOCATE NELLE ROTONDE DELLA CITTÀ

Creare un'occasione per artisti reggini o calabresi di dare un contributo allo sviluppo turistico della città.



Descrizione

Le rotonde di Reggio possono diventare delle vere e proprie attrattive turistiche. L'amministrazione potrebbe indire un concorso rivolto ad artisti locali per la realizzazione di monumenti da collocare nelle rotonde della città. Il Tema deve essere la Storia Magno Greca di Reggio. Un percorso museale all'aperto che vedrebbe coinvolte ad esempio la rotonda del porto, quella di Piazza Indipendenza (che sono le due principali per i turisti che arrivano via autostrada e via mare), quella del Viale Europa etc. Ad esempio cito il Monumento realizzato a Rossano Calabro nella rotonda all'ingresso del paese e che celebra il famoso Codice Purpureus (il più antico manoscritto quasi integro contenente i vangeli canonici), simbolo della città calabrese.


Bisogni a cui risponde

Creare attrattive turistiche.


Quale contributo darà alla tua comunità?
Quali problemi intende risolvere?

Conoscere la propria storia vuol dire guardare al futuro con consapevolezza di ciò che eravamo e ciò che potremmo essere. I monumenti devono essere "educativi", parlare ai cittadini raccontandogli la loro storia.


Elemento distintivo iniziativa

Coinvolgere solo artisti reggini e calabresi. Solo chi conosce il territorio può valorizzarlo adeguatamente.


Quali sono le risorse e le tecnologie che ti servono per implementare l’iniziativa?

Fondi PON dedicati al turismo, cultura a cui il Comune dovrebbe poter attingere. Le opere non devono avere un costo elevato. Si può fare tanto con poco coinvolgendo solo gente del posto.


Destinatari

Artisti reggini e calabresi, ragazzi e professori dell'Accademia di Belle Arti.


AUTORE



Πάολο Σαρτιάνο

INIZIATIVA


CATEGORIA

TURISMO

USO DEL LUOGO

cultura e arte

ALLEGATI

Non ci sono allegati per questa proposta.
Torna su