HOME > Iniziative > Stati generali della Città - Attività produttive > Migliorare se stessi per migliorare Reggio

MIGLIORARE SE STESSI PER MIGLIORARE REGGIO

Con la pratica della meditazione SahajaYoga, si promuove un sistema di vita in armonia con se stessi e con l’ambiente sociale


Descrizione

Sommario INTRODUZIONE 2 ATTIVITA’ 2 DESTINATARI 3 RISULTATI ATTESI 3 IL SISTEMA SOTTILE 4   INTRODUZIONE   La meditazione Sahaja Yoga è un metodo innovativo che, pur avendo radici antichissime, sintetizza una conoscenza millenaria fornendo tecniche di facile apprendimento che consentono un’applicazione pratica ed immediata nella vita di tutti i giorni. La parola “Sahaja” significa spontaneo e “Yoga” vuol dire unione.  Sahaja Yoga evoca dunque la possibilità di raggiungere uno stato di pace interiore, di completezza e di armonia che da individuale possa concretamente divenire collettivo, attraverso un processo semplice, scevro da complesse teorie mentali di difficile comprensione; un percorso chiaro, alla portata di tutti, che conduce rapidamente a benefici riscontrabili oggettivamente sin dalla prima meditazione.   Attraverso la meditazione, la cui radice “med” di origine latina (mederi = curare) è la stessa della parola medicina e significa “cura”, è possibile ottenere un miglioramento della qualità della vita con la riduzione dei sintomi dello stress e l’aumento del benessere che conduce alla capacità di affrontare tutte le situazioni critiche del quotidiano. Altresì lo Yoga è stato aggiunto dall’Unesco alla lista dei beni immateriali Patrimonio dell’Umanità in quanto considerata una pratica dagli innumerevoli benefici per l’umanità tutta. Dal punto di vista medico scientifico, infatti, numerosi studi e ricerche a livello internazionale hanno dimostrato che la meditazione migliora lo stato del sistema immunitario aumentando le difese del nostro organismo rispetto a qualsiasi aggressione fisica ed emozionale. La meditazione aiuta, inoltre, a superare la depressione, gli stati d’ansia e l’insonnia, permette di migliorare l’integrazione emozionale, fisica e mentale.     ATTIVITA’   Sahaja Yoga è un’Associazione di Promozione Sociale, senza scopo di lucro, che opera a livello nazionale ed internazionale, e che promuove un sistema di vita in armonia con la natura, con sé stessi e con l’ambiente sociale in cui si vive; ovvero la diffusione dei principi di pace e di comprensione tra i popoli in tutto il mondo, per costruire una società senza conflitti. La pace non è un concetto astratto, bensì uno stato interiore che può essere concretamente sperimentabile. Attraverso infatti la tecnica di meditazione “Sahaja Yoga” la meditazione diventa la via più semplice e diretta per immergersi nella pace interiore; la pratica della meditazione, oltre a condurre in uno stato di silenzio mentale, aiuta a ritrovare l’equilibrio psicofisico e a sentirsi sempre più integrati con il mondo circostante. La tecnica “Sahaja Yoga” è stata concepita da Shri Mataji Nirmala Devi, allieva del Mahatma Gandhi, insignita del titolo di personalità dell’anno 1989 dal Governo Italiano, del premio per la Pace delle Nazioni Unite nel 1987, candidata al premio Nobel per la pace nel 1996.   La tecnica di meditazione Sahaja Yoga è presente a livello internazionale in 110 Paesi di tutti i continenti. In Italia, nella maggior parte delle città si svolgono settimanalmente corsi gratuiti di meditazione in ogni ambito sociale: scuole, istituti sanitari quali ospedali e centri di igiene mentale, centri per l’immigrazione, case famiglia, aziende ecc. Le meditazioni collettive settimanali gratuite si svolgono all’interno di spazi di altre associazioni, centri culturali, centri anziani, ambasciate, scuole materne, centri sociali, e locali privati. Le tecniche di meditazione “Sahaja Yoga” si configurano dunque come lo strumento per poter migliorare la qualità della vita di ciascun cittadino e della collettività calabrese nel suo insieme. DESTINATARI   La meditazione Sahaja Yoga è una meditazione praticabile da chiunque abbia il desiderio di trovare dentro di sé la pace per poter stare bene con sé stesso e di conseguenza con gli altri. Può essere dunque svolta da tutti, grandi e piccini, adulti e ragazzi, lavoratori e professionisti, persone svantaggiate in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche, sociali o familiari; quali ad esempio disabili, detenuti, tossicodipendenti, persone con problemi psichici, alcolisti, disoccupati ecc, immigrati insomma da chiunque voglia migliorare sé stesso senza alcuna distinzione di genere, di religione ed etnia.     RISULTATI ATTESI   Proprio in questa ottica di binomio tra la dimensione individuale e quella collettiva la tecnica di meditazione Sahaja Yoga avrà ricadute su tutto il territorio calabrese dove verrà pratica. Le tecniche di meditazione


Bisogni a cui risponde

Risponde alla ricerca dei cittadini di serenità e benessere interiore


Quale contributo darà alla tua comunità?
Quali problemi intende risolvere?

Promuovere aggregazione e coesione


Elemento distintivo iniziativa

Miglioramento della qualità della vita con riduzione dello stress e aumento del benessere e conseguente ricaduta sul tessuto sociale della città.


Quali sono le risorse e le tecnologie che ti servono per implementare l’iniziativa?

Una sala per proporre i corsi di meditazione di facile accessibilità. Non serve altro i corsi sono gratuiti


Destinatari

I giovani di tutte le età.lavoratori e professionisti, persone svantaggiate : chiunque voglia migliorare se stesso.


AUTORE



Maria Trombetta

INIZIATIVA


CATEGORIA

SVILUPPO ECONOMICO

USO DEL LUOGO

cultura e arte

ALLEGATI

Torna su