GIOCHI DELLA MENTE

Adibire un immobile confiscato alla criminalità organizzata a sede dei Giochi della mente (Dama e Scacchi)


Descrizione

A differenza degli sport più praticati quali calcio, basket, volley, per i quali le società sportive ricevono iscrizioni e quote mensili dai propri tesserati, gli sport della mente, storicamente, effettuano la loro attività divulgativa grazie a numerosi istruttori e formatori volontari.Per tale motivo, spesso, le società hanno grosse difficoltà nel farsi carico dei costi legati all'affitto di una sede. Gli sport della mente, stimolano l'utilizzo dell'intelletto, velocizzano l'intuito e la riflessione, creano presupposti utili per lo sviluppo della socialità e della creatività. Considerato che questi giochi hanno strette relazioni con discipline scolastiche quali la matematica, si auspica di poter offrire attraverso un percorso formativo, un'ulteriore opportunità adeguata alle esigenze formative dei giovani. Tali giochi aiutano nello sviluppo di qualità mnemoniche e di concentrazione, dell'analisi e del feedback e di abilità logico matematiche. La sede eventualmente assegnata, servirebbe per attuare gratuitamente, progetti rivolti a ragazzi in età scolare motivati a partecipare ad un percorso didattico-educativo che valorizzi l'esperienza degli sport della mente come strumento di crescita personale, sociale e culturale.


Bisogni a cui risponde

Possibilità di svolgere attività sportiva gratuita


Quale contributo darà alla tua comunità?
Quali problemi intende risolvere?

Il progetto è finalizzato a prevenire e lottare il bullismo e la ludopatia, offrire una valida alternativa formativa che valorizzi l'esperienza sociale come strumento di crescita personale e culturale, allenare capacità logiche,superare atteggiamenti di insicurezza caratteriale, sollecitare l'attività motoria di base, necessaria anche per un damista o scacchista, stimolando le qualità coordinative, in particolare la fantasia e l'anticipazione motoria ed infine partecipare a manifestazioni sportive di rilievo provinciale, regionale e nazionale.


Elemento distintivo iniziativa

I giochi della mente stimolano l'utilizzo dell'intelletto creando presupposti utili per lo sviluppo della socialità e della creatività


Quali sono le risorse e le tecnologie che ti servono per implementare l’iniziativa?

Una sede per accogliere i partecipanti


Destinatari

Ragazzi in età scolare ed adulti (età da 6 a 100 anni)


AUTORE



Antonino Cilione

INIZIATIVA


CATEGORIA

ISTRUZIONE

USO DEL LUOGO

sport

ALLEGATI

Non ci sono allegati per questa proposta.
Torna su