MOBILITÀ, UNO DEI PUNTI DI CRITICITÀ DELL’OFFERTA TURISTICA DELLA NS. CITTÀ.
il Club di Territorio del TCI ha redatto una serie di punti quali contributi per il Programma della Giunta comunale, relativi alla MOBILITÀ

Descrizione
La ns. città deve essere vista come l’hub che fa accedere alle costiere jonica e tirrenica ed al Parco Nazionale dell’Aspromonte, di conseguenza oltre alla necessità di collegamenti aerei e ferroviari da incrementare e sviluppare, essa necessità di interventi necessari alle necessità del turista/visitatore.
Bisogni a cui risponde
All'avvio di una serie di interventi finalizzati al miglioramento della mobilità ne confronti del turista/visitatore/cittadino della ns. città
Quale contributo darà alla tua comunità?
Quali problemi intende risolvere?
I collegamenti urbani ed extra urbani (in particolare quelli con Messina) e la mobilità dolce
Elemento distintivo iniziativa
La creazione di un’unica piattaforma secondo il modello “Mobility as a Service [MAAS]” – vedi scheda allegata – ovvia alla necessità dell’utente di pianificare individualmente lo spostamento fra due punti di interesse, scaricando differenti app quali “Io C’entro”, “MyCicero”, “Atam”; “Reggio in bici” .
Quali sono le risorse e le tecnologie che ti servono per implementare l’iniziativa?
In termini di risorse sarebbero necessari dei ricercatori esperti dei problemi di mobilità urbana
Destinatari
L'Amministrazione comunale e quella Metropolitana attori delle inizative proposte
AUTORE

Domenico Cappellano
INIZIATIVA
CATEGORIA
