YOUNG CICERONI
Coinvolgiamo le piccole menti che popolano le nostre scuole come guide turistiche del nostro territorio.

Descrizione
(bisogni a cui risponde, obiettivi, contributo per la comunità, problemi che intende risolvere)L’oratoria come strumento di indipendenza aiuta sia gli adolescenti, sia i bambini della scuola primaria. E' stato lanciato In Gran Bretagna un progetto nazionale che si intitola Oratory Network, sostenuto dalle due associazioni di volontariato English-Speaking Union e Voice 21, che si occupano di divulgare l’abilità oratoria. Insegnare quest'arte ai bambini significherebbe renderli più sicuri non solo a parlare in pubblico ma nel corso della vita in generale, poiché sempre più abituati a comunicare attraverso piattaforme online che inibiscono qualsiasi tipo di contatto fisico-umano. Perché non utilizzare le conoscenze di queste piccole menti e renderle disponibili a tutti come tour operators della propria città. Questo renderebbe assolutamente più integrati i bambini nel contesto sociale, si renderebbero utili e indispensabili alla crescita culturale del territorio e sarebbe un incentivo in più per i turisti che ascolterebbero questi piccoli ciceroni raccontare la loro cultura e arte sicuramente da un punto di vista originale.