HOME > Idee > Autolinee private al terminal Botteghelle

Autolinee private al terminal Botteghelle

Spostare le fermare delle autolinee private al terminal Botteghelle restituendo alla città l'enorme struttura con servizi, biglietterie, tabelloni e liberare piazza Garibaldi e piazza Indipendenza



Descrizione

(bisogni a cui risponde, obiettivi, contributo per la comunità, problemi che intende risolvere)

Attualmente il terminal bus Botteghelle pur essendo aperto non serve alcuna linea. I bus che fanno capolinea sostano nell'area al di fuori del terminal mentre i bus passanti sul viale Calabria lo bypassano. Attualmente l'enorme struttura conta 11 stalli esterni e ben 9 stalli coperti e viene utilizzato come deposito per alcuni autobus risultando inutile alla cittadinanza Nel frattempo, piazza Garibaldi è spesso piena di autobus extraurbani e autolinee nazionali che sostano in mezzo alla piazza o addirittura in mezzo alla strada per mancanza di spazi. Situazione simile a piazza Indipendenza dove fermano tutti i bus diretti al Nord e Centro Italia. L'idea è di sfruttare il terminal Botteghelle per ospitare tutte le linee nazionali e interregionali. Si potrebbe contare su una struttura con tutti i servizi necessari ad una autostazione moderna (biglietteria, bar, bagni, tabelloni orari...) senza dover investire un euro. Contemporaneamente si libererebbe piazza Indipendenza e piazza Garibaldi da tutti i bus non urbani restituendo decoro alla città. Largo Botteghelle ; nel cuore pulsante della città ben servita dai mezzi del viale Calabria, vicino al Calopinace e allo svincolo autostradale e consentirebbe ai pullman nazionali di non accedere al centro storico.

AUTORE



Giuseppe C

TIPOLOGIA PROPOSTA
IDEA
USO DEL LUOGO
trasporti e mobilità
LINK SIMILI
Torna su