HOME > Trasparenza e Anticorruzione

Trasparenza e Anticorruzione

Coinvolgimento della società civile (Stakeholder engagement) per migliorare i processi amministrativi, la trasparenza e la strategia di prevenzione della corruzione del Comune di Reggio Calabria.

Con la L.190/2012, recante “Disposizioni per la prevenzione e la repressione della corruzione e dell’illegalità nella pubblica amministrazione”, il legislatore ha delineato una strategia di intervento, basata sull'attuazione di misure e azioni finalizzate a prevenire il fenomeno della corruzione e dell'illegalità nella pubblica amministrazione .

Con l’aggiornamento del Piano Nazionale Anticorruzione, è stato confermato che il significato di “corruzione” è più ampio rispetto allo specifico reato di corruzione e del complesso dei reati contro la pubblica amministrazione. Infatti, lo stesso può essere coincidente anche con la “maladministration”, intesa come assunzione di decisioni (di assetto di interessi a conclusione di procedimenti, di determinazioni di fasi interne a singoli procedimenti, di gestione di risorse pubbliche) devianti dalla cura dell’interesse generale.

Comune di Reggio Calabria - Immagine Istituzionale

Nel corso degli anni, l’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) ha ribadito nei propri indirizzi - sia ai fini dell’individuazione delle aree di rischio che nella valutazione dei processi amministrativi – l’importanza del coinvolgimento della società civile e degli stakeholders, destinatari delle attività e dei servizi svolti dall’ente . Questo, affinché la strategia di prevenzione della corruzione dell’Ente, possa conseguire più elevati livelli di efficacia.

Pertanto, il Comune di Reggio Calabria, con il proprio Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione e la Trasparenza (PTPCT) triennio 2022-2024 (adottato dalla Giunta Comunale con deliberazione n. 72 del 29 aprile 2022), ha previsto l’attivazione di forme di coinvolgimento e confronto con le organizzazioni portatrici di interessi collettivi (c.d. stakeholders), interessate da processi di competenza dell’ente .

Attraverso, la compilazione del questionario online, da parte delle associazioni di categoria - singole imprese e/o cittadini, il Comune di Reggio Calabria intende raccogliere contributi / suggerimenti, al fine di migliorare i propri processi amministrativi, la trasparenza e la strategia di prevenzione della corruzione adottata dall’Ente .

Il Questionario è anonimo, composto da brevi domande ed è molto semplice da compilare. Ti ringraziamo per il tempo che potrai dedicare, perché il tuo contributo e la tua opinione sono molto importanti per il successo dell'iniziativa.

Alla conclusione dell’iniziativa, è possibile ricevere un sommario statistico del progetto, inviando una email a: anticorruzione@reggiocal.it

Torna su