HOME > Cittadini attivi > ANGELO VAZZANA

ANGELO VAZZANA

Reggio di Calabria
5  Proposte    0  Idee
Laureato in Biologia, Medicina, Spec.Igiene e Med.Prev., Professione In Aziende Ospedaliere come Patologo Clinico in Lombardia, Umbria, Reggio Calabria. Collabora con le Ass. Ambientaliste Italiane, Acquisisce diversi brevetti Istruttore sub di Biologia, Fotovideo,Archeologia. Autore di numerosi articoli scientifici di Medicina, Biologia, Ecologia del Territorio e dell'Area dello Stretto. Esperto Paleontologo, Malacologo e ricercatore scient. subacqueo, compone le collezioni scientifiche che costituiscono il Museo di Biologia Marina e Paleontologia di Reggio Cal.(MBMPRC)) di cui è il Direttore scientifico. Museo naturalistico, didattico e documentale del Territorio, aperto al pubblico su prenotazione, ma carente di spazi espositivi. Pubblica la Trilogia dello Stretto con tre testi-saggio sulla Fisiografia, Biodiversità marina, Fenomenologia, Miti, Biografie degli Autori, analisi del testo nei versi corrispondenti nell'Odissea a luoghi,simboli, miti e loro realtà nell'Area dello Stretto.

Le mie proposte


INIZIATIVA

Recupero (in riproduzione) opere d'Arte per la Città - Mosaico pavimentale del Drago di mare di Kaulon

Il mosaico a tessere colorate del Drago di Mare di Kaulon rappresenta i Miti più noti per l'Area dello Stretto di Skylla e Cariddi.


INIZIATIVA

Recupero Opere d'Arte per la Citta' - Testa di Teagene di Reggio

Scolpita a Règhion da Dionisio di Argo intorno al 476 a.C. e facente parte di un "donario" di partecipazione alle olimpiache elleniche.


INIZIATIVA

Istituzionalizzare il Percorso Turistico nella Realta' dei MITI dell'Odissea

Percorso Turistico nell'Area dello Stretto esperienziale e narrativo nella attualità dell'Odissea


INIZIATIVA

Museo del Mare Mediterraneo dell'Area dello Stretto di Skylla e Cariddi

Istituire un Museo Naturalistico dell'Area dello Stretto di Skylla e Cariddi


INIZIATIVA

Recupero (in riproduzione) opere d'Arte per la Città - Grande dipinto "Ulisse alla corte di Alcinoo"

Il dipinto "Ulisse alla corte di Alcinoo" (1816) di F. Hayez rappresenta un pezzo di storia legata a sua descrizione nell'Odissea.


Torna su